Home > Cosa facciamo > Tutela della Salute > Soccorso in emergenza
In caso di malori, incidenti, infortuni e in generale in una qualunque situazione in cui è a rischio la salute o la vita di una persona, occorre chiamare il numero unico di emergenza 112 (NUE). Una volta ricevuta la chiamata di soccorso, la Centrale Operativa del NUE attiva immediatamente il soccorso sanitario di emergenza-urgenza.
Ormai da anni siamo impegnati nel soccorso sanitario in convenzione con l’Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU), mettendo a disposizione mezzi di soccorso attrezzati e all’avanguardia oltre a soccorritori altamente specializzati.
I volontari che intendono dedicarsi al soccorso in ambulanza seguono un corso di formazione della durata di 120 ore, erogato dall’Ente Regionale preposto (AREU), direttamente o tramite il CeFRA (Centro Formazione Riconosciuto Accreditato) e certificato dalla Regione Lombardia, a cui fanno seguito periodici aggiornamenti.
Il percorso formativo previsto per il Soccorritore è finalizzato all’acquisizione del certificato di “Soccorritore-Esecutore”. Il percorso formativo è suddiviso in lezioni teoriche (circa 50 ore) e addestramenti pratici (circa 70 ore) ed è gestito interamente da Istruttori regionali formati e abilitati.
Al termine del percorso il Soccorritore avrà acquisito competenze tecniche, cognitive e relazionali proprie del ruolo che dovrà ricoprire a bordo dei Mezzi di Soccorso di Base delle Associazioni di Soccorso convenzionate con l’Azienda Regionale Emergenza Urgenza.
Copyright © 2023 – Tutti i diritti riservati
CRI Comitato di Cremona
Via Persico 40/A – Cremona (CR)
Tel.: Tel. 0372/451444 – Mail: cremona@cri.it
C.F. e P. IVA: 01584810194
CRI Comitato di Cremona
Via Persico 40/A – Cremona (CR)
Tel.: 0372/451444
Mail: cremona@cri.it
C.F. e P. IVA: 01584810194
Prevenire e alleviare la sofferenza umana, proteggere la vita e la salute e garantire il rispetto dell’essere umano è il nostro obiettivo.
CRI Comitato di Cremona
Via Persico 40/A – Cremona (CR)
Tel.: 0372/451444
Mail: cremona@cri.it
C.F. e P. IVA: 01584810194